Eventi, Lazio

A cena con l’inglese: come imparare l’inglese facilmente

Che cos’è “A cena con l’inglese”? Vale la pena di partecipare a una di queste serate? In questo articolo del blog parleremo di questo e di  molto altro ancora. Enjoy it!

https://www.facebook.com/acenaconlinglese/photos/a.454313454643320/1862582887149696/?type=3&theater

A cena con l’inglese: che cos’è?

A cena con l’inglese è un’idea di Elia Fregola. Elia è un mio amico di infanzia e non scrivo questo post in segno della nostra amicizia: vi voglio raccontare di questa iniziativa perché A cena con l’inglese è il prodotto di un percorso personale molto intenso, fatto di sconfitte e risalite. Elia non è mai stato uno studente modello: al Liceo è stato bocciato due volte e nonostante questo non si è arreso.

Si è reso conto che probabilmente non aveva ancora incontrato le modalità giuste per studiare: non esiste infatti un unico modo per apprendere e imparare e questo, ahimè, l’ha capito nel tempo. La sua esperienza personale alla fine gli ha portato a capire che non c’è solo la scuola con i banchi e la lavagna per appassionarsi a una materia, ma che ci sono altri mille modi per imparare.

Elia ha cambiato scuola, si è diplomato e contrariamente a quanto si potesse pensare ha intrapreso la carriera universitaria concludendola brillantemente: ha studiato Scienze dell’Educazione e specializzandosi in Risorse Umane. Ha vinto la Borsa di studio Erasmus e ha passato sei mesi a Malta.

Da questa sua esperienza nasce A cena con l’inglese: ha imparato a parlare inglese durante il suo Erasmus, condividendo la sua esperienza con tanti altri giovani provenienti da altri Paesi del mondo. Si è reso conto che attraverso una serie di situazioni di vita quotidiana ha iniziato a parlare in inglese e a migliorarlo, con risultati migliori rispetto a quando studiava in classe.

Che cosa si fa A cena con l’inglese?

A cena con l’inglese funziona così: una volta che tutti gli ospiti sono arrivati, si suona un campanello e da quel momento in poi tutti gli ospiti dovranno parlare tra di loro solo ed esclusivamente in Inglese. Gli ospiti avranno modo di interagire tra di loro attraverso giochi e sfida. L’atmosfera è quella di festa, quindi dopo un primo momento di timidezza generale, si passa a parlare tranquillamente.

Il bello di A cena con l’inglese è che non importa quanto tu sia bravo con la lingua, quante parole conosci o quanto la tua pronuncia sia adatta: l’unica cosa veramente importante è la tua voglia di metterti in gioco.

Alcune informazioni utili su A cena con l’inglese

  • Partecipare alla cena costa solo 10 euro: sono compresi nel prezzo la cena a buffet e le consumazioni;
  • A cena con l’inglese ha un calendario variabile: vi consiglio di andare a verificare sempre sulla pagina Facebook;
  • Gli eventi si tengono quasi sempre in Via Valdinievole 8 a Roma, a pochi passi dalla Nomentana.