Emilia Romagna

La Grande Mela: dove mangiare a Reggio Emilia

La Grande Mela è un ottimo ristorante dove mangiare a Reggio Emilia: ultimamente passo molto tempo da quelle parti e per un’occasione speciale – il compleanno di una piccola stellina di appena quattro anni- ho pranzato in questo ristorante rimanendone particolarmente colpita per la qualità dei prodotti e per la cortesia del personale.

 

Il Locale

Situato lungo la Via Emilia (la strada statale che collega Rimini a Piacenza), La Grande Mela dispone di un parcheggio esterno gratuito abbastanza grande da poter ospitare parecchie auto. Gli interni del locale sono molto raffinati: il grigio edil nero sono i colori chiave che vengono utilizzati in alternanza sia per le pareti che per le sedie e i tavoli; poster lungo le pareti ricordano le atmosfere ed i paesaggi della Grande Mela. Entrando nel ristorante, l’occhio è caduto sul frigorifero dove ho notato una bottiglia di 32 Via dei Birrai, un piccolo birrificio italiano che produce birre eccezionali e vendute solo da chi se ne intende: un piccolo particolare che mi ha piacevolmente sorpresa e che mi ha fatto immaginare subito che sarebbe stato un ottimo pranzo.

Il locale dispone di due sale. Nella sala più interna è stata adibita un’area tutta per i bambini: un grosso recinto colorato raccoglie tavoli e sedie ad altezza bambino, sui quali i bambini possono colare, disegnare o o prendere i giochi messi a disposizione ma anche guardare la televisione che è affissa sulla parete vicina. La Grande Mela, quindi, si presenta come un ristorante di tendenza ma attento anche alle esigenze dei propri clienti.

 

Che cosa mangiare alla Grande Mela?

Il Ristorante dispone di un menù in grado di esaudire qualsiasi genere di esigenze: è possibile mangiare pizza, primi di carne ma anche primi di pesce. Essendo napoletana di certo non ordinato una pizza, ma mi sono lasciata consigliare dal cameriere che ha proposto un ricco antipasto ricco di mare.

Antipasto di mare Grande Mela Reggio Emilia

Antipasto di mare del “Grande Mela” di Reggio Emilia [Friariella]

La foto spero sia abbastanza esaustiva: tanti piccoli assaggi di ricette semplici come l’insalata di mare, il crostino con le alici e il polpo con le patate ma davvero saporite e gustose. Il pesce era buono e aveva un ottimo odore, segno che era fresco ed era stato ben selezionato. Come primi abbiamo ordinato degli assaggi di spaghetti alle vongole e chicche di patate con pesto e frutti di mare.

Chicche di patate con pesto e frutti di mare a La Grande Mela di Reggio Emilia

Chicche di patate con pesto e frutti mare [Foto di Friariella]

Ed anche qui c’è poco da dire: il sapore del pesto era delicato e non pesante come al suo solito. Non era molto acido e non si sentiva il sapore dell’aglio che normalmente stona e lo rende poco digeribile. Le chicche erano soffici ma mantenevano la loro consistenza, lasciandosi mischiare bene con il sugo ed i frutti di mare. Sicuramente il piatto migliore della portata probabilmente perché gli spaghetti a vongole è un grande classico che non mi attecchisce più. Come secondi abbiamo ordinato una grigliata mista e una frittura mista: anche questi ottimi e ben cotti, quindi non bruciati ma arrostiti e la frittura era molto croccante.

Dopo questo pranzo così corposo è difficile che lo stomaco possa aggiungere altro ma ho sbirciato nella vetrina dei dolci ed erano veramente ben presentati: sarà per la prossima volta.

Informazioni Utili

  • La Grande Mela si trova Via Gianbattista Vico 55/d a Cella, Frazione di Reggio Emilia.
  • Per prenotazione potete chiamare il numero 0522 943467

About friariella

Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.