Porta Pispini Residence: dove dormire a Siena
Dove dormire e cosa visitare a Siena
Siena è stata la meta del mio primo viaggio in assoluto: avevo solo cinque anni e per me viaggiare era un verbo del tutto sconosciuto, se non consideriamo le tradizionali vacanze estive calabresi. Dicevamo il mio primo viaggio fu così bello, che ho idealizzato Siena per così tanto tempo.
Dopo vent’anni da quella avventura, ho avuto modo di ritornarci. Visitare Siena è stata una bellissima ri-scoperta perché nei vent’anni successivi alla prima visita avevo vissuto con il ricordo di una città grandissima, dai palazzi altissimi e dal fascino classico.
Vent’anni dopo mi sono ritrovata in una cittadina medievale, con tanti piccoli negozietti, una piazza in discesa e tanti botteghe di artigiani da scoprire.
Perché visitare Siena
Ho visitato Siena per una questione personale più che per curiosità turistica: questa città toscana aveva da sempre racchiuso una parentesi felice della mia famiglia e della mia infanzia. Così in occasione del compleanno di mia madre, abbiamo deciso di ritornarci.
Girovagando tra le vie della città ho scoperto tante cose da vedere a Siena, come:
- Il Duomo di Siena.
- Piazza del Campo: unica al mondo per la sua forma a conchiglia, ogni anno ospita per ben due volte il famoso Palio.
- Il ghetto ebraico.
Queste sono alcune delle cose da vedere a Siena, anche in realtà ci si può anche perdere tra le viuzze e godersi il paesaggio e le atmosfere della città.
Dove dormire a Siena: Porta Pispini Residence Siena
Siena, come tutte le città medievali, ha un centro storico che non è accessibile a tutti ma solo ai residenti aventi permesso. Così per evitare brutte sorprese, abbiamo optato per una sistemazione a pochi passi dal centro dove fosse possibile parcheggiare l’auto senza problemi.
Facendo una piccola ricerca, abbiamo scoperto che la soluzione ideale era Porta Pispini Residence, una struttura aperta da poco nuova, dotata di parcheggio gratuito e a pochi passi dal centro storico della città.
Il residence è dotato di tutti i comfort ed essendo nuovissimo è pensato in maniera super tecnologica:- servizio wifi gratuito in grado di collegarsi con qualsiasi dispositivo in ogni posto della struttura
- una card per accedere all’appartamento
- servizio di riscaldamento veloce e caldo (ci sono stata in febbraio)
- cucina equipaggiata per qualsiasi situazione completa di pentole, stoviglie e forno a microonde.
Essendo partita con i miei genitori e mia sorella, abbiamo prenotato un piccolo appartamento da quattro persone dotato di una stanza con due letti e un soggiorno cucina con divano letto molto comodo. Alla reception sono stati molto disponibili e cordiali, rendendo questa esperienza davvero indimenticabile.
Sono tornata, dunque, in una Siena che non ricordavo più scoprendone un’altra migliore e più piacevole, anche di più di quello che pensavo.
Informazioni utili
- Porta Pispini Residence si trova in Via Peruzzi 33b a Siena
- Per arrivarci non seguite le indicazioni del navigatore perché vi guiderà verso il centro città: chiedete ai Vigili che sono sempre molto disponibili e cordiali
- In periodi di bassa stagione ci sono sconti molto convenienti.

About friariella
Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.