Le mie città, Napoli

Cosa fare a Napoli a Ferragosto

Passare a Napoli a Ferragosto non è una passeggiata di salute diciamolo: una città in cui fa sempre tanto caldo, con un buon tasso di inquinamento e dove il bagno è meglio farselo nella vasca da bagno che in mare, non è il top. Non ho mai passato il Ferragosto a Napoli nei miei “lunghi” 27 anni di vita: una scelta voluta anche perché il 15 Agosto è un giorno di festa, quasi come il Natale. Anche il Ferragosto è degno di una tradizione. Se per qualche motivo siete a Napoli, in veste di turista o di cittadino, di parente tornato in terra natia o chissà per quale altro motivo sappiate che ci sono tantissime attività da fare in questo giorno di festa.Ferragosto

 

Ferragosto culturale

Siete amanti dell’arte ma non riuscite mai a visitare i Musei più importanti della città, oppure è dall’elementari che non riuscite a ritornare nel Museo X: per dirla alla Genny Savastano “stat senza penzier”. In occasione del Ferragosto a Napoli il Ministero dei Beni Culturali ha comunicato gli orari dei siti che rimarranno aperti anche in quel giorno:

  • Museo Civico di Castel Nuovo 9,00 – 14,00 chiusura biglietteria ore 13,00
  • Museo di Capodimonte 14,00 – 22,00 in occasione del prolungamento serale dei venerdì
  • Museo di San Martino 8,30 – 22,00 in occasione del prolungamento serale dei venerdì
  • Castel Sant’Elmo 8,30 – 22,00 in occasione del prolungamento serale dei venerdì
  • Museo Duca di Martina 8,30 – 14,00
  • Parco della Floridiana 8,30 – 19,00
  • Museo Pignatelli 8,30 – 14,00
  • Monumento dei Girolamini 9,00 – 14,00
  • Museo MADRE per tutto il mese di agosto l’ingresso è gratuito e, il sabato, la domenica e il lunedì, sono gratuite anche le visite guidate (ore 11,00 e ore 17,00).
  • Complesso di San Domenico Maggiore a Ferragosto apertura fino alle 24.00, con possibilità di visitare gratuitamente la “Mostra Impossibile: Focus Leonardo”.
  • Museo Nazionale di Napoli 9,00 – 19,30
  • Palazzo Reale 9,00 – 22,00 (chiusura biglietteria ore 21,00)
  • Bosco di Capodimonte 7,45 – 19,30
  • Tomba di Virgilio 9,00 – 13,30

E se non dovesse bastarvi nell’ambito delle iniziate legate al progetto Estate a Napoli potete anche aderire ad una delle seguenti iniziative:

  • ore 12,00 Visita al Parco Archeologico di Pausilypon  (0812403235 / 3285947790) a cura del CSI Gaiola onlus prenotazione obbligatoria
  • ore 20,00 “Tramonto in musica sul Bateau Mouche” a cura dell’Accademia Mandolinistica Napoletana partenza dal Molo Alilauro di Mergellina info: tel. 0814972238
  • ore 21,10 Festival del Cinema all’Aperto “accordi@DISACCORDI” Parco del Poggio Proiezione del film “Una donna per amica” di Giovanni Veronesi info: tel. 0815491838
  • ore 21,30 Ridere. Festival del teatro comico e del cabaret Spettacolo “Isso, essa e ‘o malamente” con Vittorio Marsiglia Maschio Angioino info e prenotazioni: tel. 0815647525 / 3929440940

Ferragosto Giapponese o Napoletano?

Vi ricordate le splendite foto che ho postato in occasione del Fly Turquoise Party? Adesso potrete accedere anche voi alla terrazza dello splendido Hotel Romeo: dopo il successo del Summer Sushi Time di Luglio, il Sushi Bar ed il Ristorante del Romeo hanno inaugurato da agosto l’iniziativa AperIT & AperJAP. Tutti gli ospiti potranno decidere di attingere dal buffet della tradizione mediterranea curata dalla creatività dello chef Salvatore Bianco e dall’altra i sapori orientali dello chef Keisuke Aramaki: con soli 15 euro avrete dalle 18 alle 20 accesso ai buffet con un ottimo calice di vino.

Ma se non volete perdervi neanche un briciolo di Napoletanità neanche nel giorno di Ferragosto non dimenticate che La Pizzeria Lombardi è aperta!.

About friariella

Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.