5 modi per muoversi da e per l’Aeroporto di Barcellona
Ci siamo: avete prenotato il vostro volo per Barcellona, avete preso l’albero ma…ma non sapete ancora come muovervi dall’Aeroporto. In questo post vi mostrerò ben 5 modi per uscire dall’Aeroporto El Prat.
Stai sognando già di passeggiare per la Rambla ma non sai come uscire dall’Aeroporto? Effettivamente El Prat è un grandissimo aeroporto da cui partono anche voli intercontinentali: io mi sono persa un sacco di volte, lo ammetto. La verità è che ogni volta trovavo una buona scusa per incantarmi a guardare le cose e le persone accanto a me: io penso che gli Aeroporti siano i posti più belli del mondo. Avete mai visto le espressioni delle persone che aspettano all’uscita? Vi siete mai fermati a guardare gli abbracci, gli incontri e le lacrime delle partenze? Non appena arrivo in un Aeroporto mi fermo sempre a guardare le persone intorno a me, immaginando le loro storie e cercando di carpirne le emozioni.
[Scusate ma ho divagato] A proposito dell’Aeroporto El Prat di Barcellona e della sua immensità per capire dove siete atterrati e dove siete è bene tenere in mente queste informazioni in pillole:
- El Prat sta sta a 10 km al sud-ovest del centro della città;
- viene normalmente indicato con BCN;
- ogni anno ospita più di 22 milioni di persone;
- è composto da due Terminal, Terminal 1 e Terminal 2: quest’ultimo è diviso in tre sezioni A, B, C;
- per spostarsi da un Terminal all’altro ci sono delle navette che partono ogni 10 minuti circa.
Una volta che avete inquadrato la situazione, pensate alle vostre esigenze e decidete come spostarvi da qui in base al tempo che avete ed il vostro budget:
- Autobus del trasporto pubblico: è sicuramente il mezzo più economico (il prezzo del singolo biglietto è di 2.15 euro, ma potete acquistare anche il T10 il biglietto 10 corse a 10.30), ma è anche il mezzo di trasporto che vi porta via più tempo. Durante la giornata la linea che dal centro città porta all’Aeroporto e viceversa è la 46 e passa con una cadenza di 30 minuti circa, durante la notte ci sono l’N16 (T2A, T2B e T2C) e l’N17 (T1) che portano al centro città. Gli autobus notturni arrivano e partono da Plaza Catalunya, mentre nel caso del 46 arriva e parte da Plaza Espanya dove e possibile poi scendere in metro e prendere la metro: L1 (rossa) o L3 (verde).
- Il taxi: se siete dei fraccomodi ricconi e vi pesa troppo il culo per prendere un mezzo pubblico insieme ad altre persone, potete prendere un taxi che per portarvi in città vi chiederà un prezzo minimo di 30 euro a salire in base alle fasce orarie ed al numero di bagagli che avete con voi.
- Aerobus: semplicemente la giusta soluzione qualità prezzo. Questi autobus partono ogni 5-10 minuti dall’Aeroporto per raggiungere rapidamente il centro Città ed il costo è di 5,90 euro da acquistare direttamente a bordo: in poco più di mezzora passerete dal scendere le scale dell’Aereo a toccare il pavimento di Plaza Catalunya. Le corse iniziano dalle 5.30 fino a notte fonda ( vi consiglio di dare sempre uno sguardo al sito ufficiale). Prima di approdare a Plaza Catalunya, questo autobus ferma a Plaza Espanya, nei pressi di Calle Urgell e poi a Plaza Universitat.
- Il treno: personalmente non è una modalità che preferisco ed è per questo che l’ho inserita tra le ultime. Il costo del biglietto è di 4,10 euro ed il treno passa ogni 30 minuti, treno che è sempre affollatissimo oltre al fatto che muoversi nella fermata della metro Passeig de Gracia non è una cosa simpaticissima ( pare che sia stato pensato per ospitare il Minotauro…scherzo!). I biglietti si possono acquistare nelle apposite macchinette disposte in prossimità dei binari.
- Noleggiare una macchina: essendo un caso pietoso perché ho la patente dal 2008 ma non guido, non prenderei mai una macchina a noleggio in una città in cui non conosco le strade bene bene. Devo dire che c’è chi l’ha fatto e se da un lato ha risparmiato i soldi del trasporto dall’Aeroporto…ci ha rimesso pagando la multa dell’auto a noleggio: i vigili sono molto severi e non fanno sconti a nessuno, quindi se “volete stare senza pensieri” come dice Gennaro Savastano vi consiglio di lasciar perdere questa ipotesi!

About friariella
Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.
1 comment