Pizzeria Mozzarella e Basilico Milano: dove mangiare la pizza
Da quando non vivo più stabilmente a Napoli mangiare una pizza decente, definibile tale e non un freesbee a noleggio con pomodori e triturato di mozzarella, è davvero un’impresa: non voglio essere petulante, ma sapete già che per me la pizza è una sola, tutte le declinazioni ( croccante, alla romana, all’egiziana) non sono pizze, ma sono pezzotti.
Qualche settimana fa, in un caldo weekend di inizio autunno, sono passata per Milano e non sapendo dove andare a mangiare, alla fine ho ceduto: nella capitale del sushi a due lire, ho detto sì alla pizza. A pochi passi dal Duomo ho scoperto che si è aperto da poco la Pizzeria Mozzarella e Basilico Milano, mia vecchia conoscenza delle serate napoletane. E volete sapere come è andata? Continuate a leggere!
Pizzeria Mozzarella e Basilico Milano
Mettente il sole sparato in faccia come un riflettore di un fotografo, mettete una napoletana ed una romana a Milano ed immaginate il risultato: “Che dici? Ci facciamo una pizza?” e mentre stavamo per decidere eravamo già fuori al locale.
La Pizzeria Mozzarella e Basilico Milano si trova a Piazzetta Pattari, 4, in bilico tra la fermata Duomo e la fermata San Babila, in pieno centro a Milano: sì ogni tanto frequento piacevolmente anche Milano. Ci sono stata di domenica e sebbene l’affluenza delle persone, nonostante non avessi prenotato, io e la mia amica abbiamo aspettato solo dieci minuti.
Il locale, che ha aperto da pochi mesi, riproduce lo stile napoletano: interni in legno chiaro, tavolini e panche ma soprattutto un grande forno in bella vista, proprio come se fossi seduta in una pizzeria napoletana. Ok avevo voglia di pizza, ma nella maggioranza dei casi quando non prendi la pizza a Napoli collezioni un bidone. Dicesi bidone “quella sottospecie di pizza che gli altri osano chiamare tale”. Il risultato un po’ me l’aspettavo, anche perché da Mozzarella e Basilico c’ero già stata altre volte a Napoli.
Abbiamo ordinato una Margherita ed una Marinara, ma nell’attesa che sfornassero le pizze abbiamo ben pensato di prendere anche degli antipasti: polpettine in cono di Parmigiano Reggiano e Montanare ( pasta di pizza fritta con pomodoro e basilico).
Le foto sono abbastanza esaustive: la bontà dei sapori e della genuinità dei prodotti sono palpabili anche dalla foto. Il tutto arrivato dopo pochi minuti dall’ordinazione, quindi piatti caldi ed ancora fumati.
A causa di un problema con il forno però sulle pizze abbiamo dovuto aspettare un pochino in più: abbiamo aspettato circa 20 minuti, ma le pizze quando sono arrivate mi hanno fatto arricreare: perdonatemi il napoletanismo ma non saprei esprimere diversamente la sensazione che ho provato. Chi vive fuori da tempo come me sa così significa gustare qualcosa che ti fa sentire a casa, anche se casa tua è lontana mille mila miglia di chilometri e certe volte hai solo bisogno di qualcosa di caldo, gusto e avvolgente e che ti faccia sentire Wonderwoman in questa valle di nebbia infinita.
Alla fine quando abbiamo chiesto il conto per scusarsi dell’attesa ci hanno fatto uno sconto del 10% sul totale e ci hanno offerto caffè e limoncello: un gesto molto carino che abbiamo apprezzato entrambe. Quindi cari amici napoletani sbarcati al freddo Nord, questo post è per voi: se siete in giro a fare i finti turisti e volete un po’ di Napoli nel vostro stomaco senza spendere una fortuna ( abbiamo speso 12 euro a testa) il mio suggerimento è Pizzeria Mozzarella e Basilico Milano.
Informazioni Utili.
- Mozzarella e Basilico Milano si trova in Viale Papiniano 48, 20143 Milano
- E’ aperto tutti i giorni dal Lunedì alla Domenica dalle 12 fino a 01.30
- E’ possibile prenotare online il tavolo.

About friariella
Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.