Italia, Toscana

Hotel Jane: dove andare a dormire a Firenze

Primo viaggio dell’anno: Firenze, sempre se non contiamo che sono già tornata a Napoli una volta dall’inizio dell’anno. Questa città mi era rimasta in sospeso e avevo una gran voglia di andarci e riscoprirla. Una volta aver prenotato il treno il passo successivo è stato decidere dove dormire a Firenze: in questo post vi racconto come è andata.

From Firenze with Love

Il primo viaggio del 2015 è stato un viaggio che desideravo da tempo: nei miei lunghi viaggi verso il Sud una delle fermate del treno è Firenze. C’ero stata nel 2001 quando ancora adolescente in una delle lunghe tappe della gita studentesca ci fermammo proprio in un questa magnifica città. Sono passati 14 anni e di Firenze ho mantenuto un bel ricordo tanto da decidere di tornarci subito per il nuovo anno. Quale miglior periodo se non i giorni della Merla?

Stazione di FirenzePurtroppo sì le temperature non mi hanno aiutata a visitare tranquillamente questa splendida città: poco male perchè avevo scelto una data non a caso per visitare i Musei. Sono stata a Firenze la prima domenica del mese ed in occasione dell’iniziativa #unadomenicalmuseo ho potuto visitare i musei della città che avevano aderito all’iniziativa gratuitamente: un modo diverso per starmene al calduccio.

te la do io firenze

Sono anche riuscita a prendere i biglietti del treno a pochissimo grazie alle offerte di Italo: ho organizzato tutto affinché questo weekend di (mini) viaggio potesse essere low cost. Sulla stessa scia è stata anche la scelta dell’albergo: in un primo momento dovevo andarci da sola ma poi si è aggiunta un’amica e così mi sono ritrovata a cercare una camera doppia che andasse bene ad entrambe.

Io e la mia amica abbiamo già viaggiato diverse volte insieme e quindi sappiamo già bene cosa voglia e cosa non vogliamo fare: un modo semplice per non rovinarsi i viaggi e per viversi in tranquillità e serenità questa esperienza. Non conoscendo la città non sapevamo dove dormire a Firenze ma dopo un paio di tentativi alla fine abbiamo trovato la soluzione: Hotel Jane ed è subito bingo.

Hotel Jane: dove dormire a Firenze

Prima di scegliere un hotel sono solita guardare le mille mila newsletter alla quale sono iscritta per capire se potevo usufruire eventualmente di una qualche promozione: sì il low cost è una mia fissa, anche perché se posso risparmiare perché ci devo rinunciare? Spulciando tra le newsletter ho trovato un codice sconto inviatomi da Venere: il codice mi permetteva di avere il -15% sulla prenotazione. Ho guardato gli hotel disponibili tra quelli aderenti all’iniziativa: ho cercato una struttura che avesse la colazione inclusa ed il bagno privato perché per una notte non avevo voglia di adattarmi e sacrificarmi. Alla fine abbiamo scelto Hotel Jane: con 21.45 euro a persona abbiamo preso una basic matrimoniale con colazione inclusa.

Lo ammetto: la camera era piccolina ma non è stata così piccola da trovare difficoltà. Sebbene le dimensioni erano ridotte al minimo, ho apprezzato soggiornare al Jane per la pulizia e la cura dei dettagli. La struttura è a gestione familiare e lo si capisce non appena si arriva: una piccola hall ed un simpatico signore “adulto” pronto a dare tutte le informazioni. Appena giunte in camera la stanza era calda e pulita, con il bagno completo di tutto il necessario e la password con per accedere alla wifi gratuita.

hotel-jane

 

hotel-jane- firenze

L’incognita era la colazione: al mattino seguente una colazione a buffet completa e ricca di tante cose buone ci ha dato il buongiorno. Un ricco banchetto completo di latte, yogurt ( in vari gusti), cornetti, fette biscottate, pancetta, prosciutto e tante altre cose ancora.

colazione hotel jane firenze

In sostanza se non sapete dove dormire a Firenze e non volete perdere tempo a cercare una sistemazione, scegliete Hotel Jane.

Hotel Jane: alcune informazioni utili

  • Hotel Jane si trova in Via Orcagna 56/58 a Firenze, a pochi passi dal Lungarno;
  • La struttura si trova fuori dalla Ztl ma a 15 minuti a piedi da Piazza Duomo;
  • Hotel Jane è dotato di wifi gratuita;
  • Alla prenotazione bisogna aggiungere il costo della tassa di soggiorno.

About friariella

Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.