Bun Bo Vietnam: dove mangiare a Barcellona
Pronti per andare nella capitale Catalana con la voglia di scoprire posti nuovi? In questo post vi consiglio un posto dove mangiare a Barcellona e scoprite perché.
Di Barcellona mi manca la sua capacità di stupirmi. Di Barcellona mi manca la sua capacità di emozionarmi in questa altalena di folli discromie. Barcellona è la mia città quanto lo è Napoli: la sento scorrere nella mia pelle, sotto i miei respiri, dentro alle mie giornate buie e nel lento incedere dei ricordi.
Non c’è dubbio che Barcellona sia speciale e non sono la sola a parlarne ed a sentirne l’immediata arroganza con la quale stravolge la vita di ognuno di noi. So di amarla come quanto si ama il primo amore: nella maniera più tenera ed irrazionale che solo chi si è innamorato può capire.
Dicevamo, Barcellona è fatta per stupire. E tra le mille pieghe della sua identità osavo perdermi per ritrovarmi, meravigliarmi per isolarmi, sorridere per commuovermi. Nel mio ultimo anno a Barcellona ho preferito vivere a Gracia, il quartiere più figo e signorile: la crisi aveva notevolmente abbassato il prezzo degli affitti e quel quartiere io me lo sognavo da tempo, con i suoi ritmi lenti, le insegne in catalano e le canzoni di Vasco Rossi nei vicoli. Eh sì: Gracia è il quartiere degli italiani, ma anche di gran parte degli stranieri che amano questa città sebbene questo sia nato come quartiere 100% catalano. Quando vivi in una città non ti piacciano i posti affollati e men che meno quelli turistici: scoprire un posto dove mangiare a Barcellona non è un’impresa, ma scoprire un posto dove mangiare a Barcellona senza turisti e senza lasciare un rene può essere arduo.
Mangiare a Barcellona: Bun Bo Vietnam
Una sera di maggio di qualche tempo fa una vecchia compagna di sventure a carattere barcellonese mi invitò ad uscire con lei: un ottimo pretesto per “scendere” da Gracia ed andare al Centro. Ricordo che nonostante la bella stagione quella sera pioveva a dirotto ed arrivai alla fermata della metro con i capelli bagnati ed arruffati sotto ad un improbabile ombrello comprato dai venditori ambulanti.
Lei viveva in quel quartiere e come ogni buon Cicerone mi disse ” Ti va di andare in un posto bello?”. Potete di certo immaginare la mia risposta. E fu subito amore.
L’occhio vuole la sua parte è vero: l’atmosfera è colorata quasi come se aprendo la porta entri in un cartone animato e non puoi restare fermo. L’impatto visivo è molto forte tanto da rimanere sospesi per qualche istante per potersi abituare a così tanto colore.
Con un nome così non si può di certo pensare di mangiare italiano o spagnolo: il Bun Bon Vietnman è il posto ideale dove mangiare a Barcellona piatti orientali, ma anche prendere una birra o un cocktail. Nello specifico io ho assaggiato un paio di loro birre con delle patatine deliziose guarnite con formaggio. Per la cena il top è la soup de ternera o pollo che viene servito in un piatto completo di piccoli accorgimenti.
In sostanza questo localino a pochi passi dalla turistica Rambla è un posto giusto dove mangiare a Barcellona perché:
- è molto economico: una cena viene intorno ai 10/12 euro;
- è possibile anche non cenare ma prendere delle birre/cocktail a prezzi abbordabili;
- non è meta dei turisti e questo significa non confusione, non menu specchietto delle allodole;
- si trova a pochi passi dalla Rambla: Carrer dels Sagristans, 3.

About friariella
Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.
So cosa provi, anche se la mia città del cuore in Spagna è diversa. Epperò Napoli rimane sempre al primo posto 🙂
https://narrabondo.wordpress.com
Ciao Narrabondo!
Adesso mi incuriosisci però: qual è la tua città Spagnola rimasta nel tuo cuore?