Calabria, Italia

Finestre Sullo Ionio: dove andare in vacanza in Calabria

Esistono posti che rimangono fermi nella nostra memoria. Esistono posti che sono banali, sciatti e poco attraenti. Ma sono quei posti che ti regalano tanto e ti emozionano sempre. In questo post vi spiego dove andare in vacanza in Calabria e l’iniziativa Finestra Sullo Jonio.

Friariella Dove andare in vacanza in Calabria

Friariella Dove andare in vacanza in Calabria

Se dovessi dire effettivamente da dove provengo, non riuscirei mai a dire che sono solo Napoletana. Sì è vero: il mio orgoglio partenopeo l’ho sbandierato ai quattro venti, l’ho declinato in tutte le salse. Eppure ci sono tanti posti che mi hanno cambiata e mi hanno resa quella che sono. Non posso non ammettere che una parte di me è profondamente legata a Barcellona e che Roma mi manchi un giorno sì e l’altro pure. Ma se c’è un posto dove sono cresciuta, dove ho “vissuto” sin da piccola che non sia Napoli, quello è Santa Caterina dello Ionio.

Santa Caterina dello Ionio: dove si trova?

La Calabria come Napoli in generale è colpita dalla sindrome dei luoghi comuni. La maggioranza delle persone allega a questa regione etichette e luoghi comuni quasi come quando si gioca a freccette: tirando a caso per arrivare al centro e distruggere. La Calabria di Rosarno, la Calabria dell’autostrada infinita, la Calabria dei traghetti di Villa San Giovanni. Come anche per Napoli, anche in Calabria esiste un’altra Calabria: c’è sempre un’altra visione della realtà nelle cose.

Sono 27 anni che le mie vacanze esisteva fanno rima con Santa Caterina e ogni anno, sebbene la mia voglia di scoprire e di girare il mondo cresce, non posso non trovare il tempo per tornarci almeno una volta all’anno. Il mio dialetto napoletano si è mescolato con quello calabrese. Le mie abitudini alimentari sanno di peperoncini. I miei migliori amici sono caterisani.

Santa Caterina dello Ionio non è altro che uno dei tanti piccoli paesini che si affacciano sulla costa ionica, ben distante delle più note località turistiche calabrese: è un paesino davvero piccolo piccolo dove vivono circa 2000 persone tra la zona marina e quella della montagna. Non ci sono discoteche se non due lidi che solo durante la bella stagione movimentano le serate. Ci sono: cinque bar, un  tabaccaio, due giornalai, una farmacia, un supermercato. Insomma: a Santa Caterina dello Ionio c’è lo stretto necessario per vivere e non c’è il superfluo per stressarsi.

Ed è forse quello che ho imparato ad apprezzare di più di questo posto: la semplicità. Basta solo uscire di casa per andare a mare attraversando la strada per sentirti la persona più felice al mondo. Una birra con gli amici, quattro chiacchiere ed una passeggiata ai bordi della spiaggia che un intero anno di corse e patemi fugge via lontano come il più debole degli incubi.

Finestre sullo Ionio: dove dormire in Calabria

Un gruppo di amici si è messo in testa, un paio di anni fa, di creare un’associazione: un po’ per scherzo ed un po’ per sfida l’esperimento è riuscito. Sono molte le persone che negli anni ha lasciato il paese per le ragioni più disparate, abbandonando case ed appartamenti ai parenti rimasti lì. Un vero e proprio sperpero considerato che questo piccolo paesino accoglie ogni estate un gruppo di soliti turisti.

Finestre sullo Ionio si è posta l’obiettivo di far conoscere la realtà Caterisana attraverso l’uso del web: non solo un sito con tutte le informazioni, ma anche una pagina Facebook molto attiva in cui vengono mostrati gli appartamenti, le attività da fare e le offerte in atto. Un modo semplice per riuscire a dare a questa piccola realtà una nuovo modo per sfruttare il territorio: i prezzi sono modici e le strutture molto carine. Non ci credete? Andate a visitare la pagine e scrivetemi le vostre impressioni!

 

About friariella

Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.