Wine and city Napoli- Edizione 2015
Dal 6 al 20 Maggio va in scena la settima edizione di Wine and City Napoli.
Cominciato nel maggio 2008, Wine and City Napoli ha macinato negli anni successi dopo successi: complice una City come Napoli ed una selezione di ottime cantine, l’evento anche quest’anno apre i battenti agli albori di Maggio. L’idea è venuta a Donatella Bernabò Silorata che ha pensato di realizzare una sorta di “Fuori salone del vino” di Vitignoitalia: non a caso la prima edizione è andata così. Adesso Wine and City Napoli è diventato un evento itinerante: non un vento unico, ma una serie di eventi raggruppati e suddivisi su percorsi, con la partecipazioni di negozi, gioiellerie, ristoranti e musei. Non solo un evento gastronomico dunque, ma un evento culturale di ampio respiro.
Il tema di questa edizione è #ebbrezza e nello specifico il sito ufficiale dell’evento recita:
#ebbrezza di vivere luoghi mai visti prima
#ebbrezza della scoperta, dell’uscire
#ebbrezza dell’arte, della parola, del gusto, del bello
Non un’edizione qualsiasi dunque ma un insieme nutrito di iniziative, mostre, eventi e vernissage declinate tutto sotto un unico denominatore: l’ebbrezza, le emozioni.
Wine and city Napoli: i luoghi
Essendo stato pensato come evento in itinere e quindi non più come un evento statico e circoscritto, Wine and City Napoli 2015 entrerà in più posti della città. Anzi possiamo dirlo: invaderà completamente la città. Principali protagonisti saranno i Palazzi Storici e Musei come le Catacombe di San Gennaro e il Museo Diocesano, senza dimenticarci del Pan.
Porte aperte anche nelle botteghe e nei negozi storici di Napoli con le migliori Sartorie made in Na in prima fila, seguiti dalle Gallerie d’Arte. Non meno importante è la partecipazioni di Ristoranti e Pizzerie alla manifestazione: aderiscono all’iniziativa Sorbillo, Pizzeria Lombardi, L di Leopoldo Infante e tante altre realtà.
Wine and city Napoli: le date
Essendo questo un evento intinere, ci saranno vari appuntamenti dislocati in varie parti della città. Si comincia il 1 Maggio con Aspettando Wine and City seguito dall’immediata inaugurazione del 6 con l’evento Daté: “Degustazioni nomadi a casa di…” ovvero serate di winetasting non convenzionali in case private che si distinguono per l’architettura e il design.
Si prosegue con gli aperitivi in barca a vela con Velaviaconme, i pic nic in città con Sud Ristorante ed i percorsi a ritmi di Vespa 50 in compagnia di NapolinVespa; il tutto intervallato dall’evento del 12 maggio al Pan, Palazzo delle Arti Moderne di Napoli.
Il 13 Maggio sarà la volta della Pizzeria Lombardi: per tre giorni fianco a fianco con la Cantina Contaldi Castaldi omaggeranno la buona cucina ed il buon vino, in un connubbio di sapori tutto italiano. E poi ancora aperitivi in riva al mare, aperture straordinarie del Palazzo Zavalos e tante altre mostre per approdare poi all’ultimo giorno 20 Maggio con l’evento finale.
Un evento ricco di cultura, di sapori e di arte: un evento per Napoli, di Napoli.
Wine and City Napoli: Informazioni Utili
Per maggiori informazioni, sugli orari degli eventi ed i percorsi da poter seguire vi segnalo:
Mi raccomando però: non vi ubriacate!

About friariella
Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.