Live, Love

Matrimonio da favola a Napoli: istruzioni per l’uso

Matrimonio da favola ne avete? Beh io per questo 2015 ne ho un paio e ne sono protagonista. Come? Scopritelo in questo post!

Friariella Matrimoni da Favola

Friariella Matrimoni da Favola

Attenzione: questo post non è un aggiornamento sulla mia vita sentimentale; si riserba la possibilità di non essere fidanzata, ammogliata, sposata, convivente ed allo stesso tempo di esserlo. Insomma: non si parla della mia vita privata.

Grazie a questo blog aperto circa un anno fa ho avuto modo di conoscere molte persone: lettori, appassionati, gente curiosa, gente che semplicemente si è trovata a passare da questo piccolo spazio del web e ne è rimasto colpito.

Ognuno di noi ha delle storie da raccontare. Ognuno di noi ha un modo da poter esplorare. Ognuno di noi ha qualcosa da imparare.

Io ho condiviso le mie passioni, il mio amore per Napoli, il mio modo sarcastico di vedere le cose. Voi mi avete insegnato a donare, a condividere, a migliorare il mio scrivere.

Negli ultimi mesi sono stata contattata da alcune coppie che mi hanno chiesto di consigliare dei posti a Napoli e provincia dove poter trovare una location adatta per un matrimonio da favola.

Friariella Matrimoni da Favola

Friariella Matrimoni da Favola

Matrimonio da favola: quale favola?

Ma che cos’è effettivamente un matrimonio da favola? Mi hanno chiesto di organizzare questo: un’esperienza unica, un gioco di sensi e colori da regalare a tutti un ricordo unico ed irripetibile. Ognuno di noi è cresciuto a suon di biberon e favole, quelle stesse identiche storie fatte di magie, situazioni e disavventure che poi alla fine portano ad un solo grande protagonista: l’amore.

Mi viene in mente una frase di un film di qualche anno fa “Denti” che recitava così:

“Nessuna storia fa più paura di una storia d’amore”.

Non l’ho mai più dimenticata ed ogni volta ho pensato a quanto fosse vera e reale: l’amore è il viaggio più lungo in direzione contraria e ostinata verso se stessi, assottigliando le distanze verso l’altro.

Ecco sì: adesso capisco perché mi hanno chiesto di un matrimonio da favola, perché tutto è così esageratamente bello da non poter sembrare reale.

Matrimonio da favola: quali location scegliere in Campania?

Sicuramente non è campanilismo, ma uno sguardo oggettivo su una regione che regala emozioni solo con pochi sguardi: Napoli, Salerno, Caserta, Avellino e Benevento cinque sorelle, cinque fascini diversi, cinque identità uniche racchiuse sotto un’unica regione, la Campania.

Napoli è in grado di regalare paesaggi mozzafiato: come non pensare allo scorcio sulla chiesa di S. Antonio al Fiore, all’immensità di azzurro della Costiera Amalfitana e l’eleganza lussuosa di Capri? Per non parlare dell’austerità barocca di Caserta, passando per i paesaggi bucolici di Avellino ed lo sguardo semplice di Benevento: la Campania è amore, è la terra giusta per un matrimonio da favola.
Friariella Matrimoni da Favola

Friariella Matrimoni da Favola

Di locali, ristorante e sale di ricevimento ce ne sono tanti e per tutte le tasche: il mio consiglio è di capire prima bene cosa si vuole ( matrimonio intimo, matrimonio glamour etc. etc. ) per poi selezionare la location. A tal proposito vi suggerisco questa pagina di Dalani dedicata ai Matrimoni da Favola: le mie sposine ne sono andate pazza riuscendo a cogliere tanti piccoli spunti per il giorno più importante della loro vita.
Friariella Matrimoni da Favola

Friariella Matrimoni da Favola

Matrimonio da favola: ed il viaggio di nozze?

Non avete tempo e modo di venire a festeggiare le vostre nozze in Campania? No problem! Non perdetevi la possibilità di almeno dedicare il viaggio di nozze alla scoperta della mia terra: non solo arte ( gli scavi di Pompei e di Ercolano, i Musei, le Chiese) ma anche tanto e sano relax con le Terme di Ischia, Capri e Procida.
Insomma, vi ho convito a dire sì?

About friariella

Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.