Le mie città, Torino

Torino da colazione a merenda: 3 locali da non perdere

Dove mangiare a Torino secondo me.

 

 

Torino era tra le mete di questo 2015: ma sì certo, ci sono anche mete più esotiche, ma non so per quale assurdo motivo la sera di Capodanno chiusa in un Frecciarossa decisi che sarebbe stato l’anno di Torino e di Firenze.

Di Firenze ve ne ho già parlato, mentre di Torino. Diciamo che l’approccio con Torino è stato un pieno stile Friariella: una volta atterrata all’aereoporto della città, ho avuto un incidente in auto. ( Sì sto bene, comunque). “Ritenta sarai più fortunata!” mi sono detta, ricordandomi le scritte che erano nelle bustine di patatine. L’occasione è arrivata con la Girl Geek Dinner di Torino: una serata tra ragazze sconosciute, o quasi, nerd e brillanti. In sostanza: se non ci siete state, la prossima volta siateci. Quale migliore occasione per scoprire la città se non quella di farsi accompagnare da una torinese doc e da una genovese doc ma torinese d’adozione se non un weekend? ( per inciso le due pazze sono le mie colleghe!).

Dove mangiare a Torino: la colazione.

Premessa: mi sono sentita di nuovo adolescente (d’altra parte non è ancora passato tanto tempo dalla mia pubertà) quando ho fatto colazione a Torino. Il motivo? Siamo andate al bar alle undici e abbiamo finito a mezzogiorno: svegliarsi con calma dopo aver dormito appena 5 ore, fa tanto giovane e instancabile ragazzina ribelle, quindi concedetemi lo sfizio.

Tralasciando i preamboli, siamo andate a fare colazione in un Bar nella zona Porta Palazzo di Torino, alias Ingrosso Minuto. Di certo non vi attireranno gli esterni perché sono semplici e poco vistosi, ma concedetevi il tempo di sedervi e di gustare una delle loro fantastiche torte: ne hanno davvero tante e di tutti i gusti, ma come sapete, io amo i frutti rossi (fosse per me sarei un frutto rosso) e quindi ho preso una cheesecake ai frutti rossi davvero eccellente; buonissima anche la cheesecake al cioccolato, ma se volete prendere qualcosa di davvero buono potete assaggiare la torta cioccolato, carote e arachidi (una vera bomba per gli esseri umani!).

Friariella - Dove mangiare a Torino

Friariella – Dove mangiare a Torino

 

Dove mangiare a Torino: il pranzo

E secondo voi due giovani semiadolescenti si fermavano a mangiare una colazione abbondante? Certo che no. Dopo aver mangiato cheesecake e torte al burro, siamo andate a fare quattro passi per il centro, ma anche per pranzare. La location? Soup and go, un locale tanto carino carinissimo in centro a Torino. Cosa si mangia? Chiaramente zuppe di ogni tipo presentati in comodo barattoli di vetro ermetici, ma non solo: per i non amanti della zuppa come me (sono pur sempre una terrona puro sangue) c’è la possibilità di crearsi la propria insalata con tantissimi ingredienti buonissimi; se non dovesse bastare, ci sono anche le torte salate e le omelette di vario genere. Un posto davvero carino per concedersi un pranzo diverso, senza spendere tantissimo.

Friariella - Dove mangiare a Torino

Friariella – Dove mangiare a Torino

Dove mangiare a Torino: la merenda

Vi confermo che non è stata una maratona a chi mangiava di più, ma solo un simpatico weekend tra colleghe. Dopo una una lunga passeggiata di shopping, per mettere fine a questa avventura abbiamo fatto tappa al Caffè Gelateria Fiorio, una vera istituzione della città. Gli interni raccontano la storia di questo posto e della città, ma la cosa più straordinaria è lo zabaione caldo servito con gelato alla gianduia: se volete finire la vostra giornata in bellezza, vi consiglio di fare tappa proprio qui.

Friariella - Dove mangiare a Torino

Friariella – Dove mangiare a Torino

Come prima volta direi che non è male: voi avete altri suggerimenti su dove mangiare a Torino?

About friariella

Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.