Italia, Piemonte

#luoghieidentita: Genius Loci all’Oasi Zegna.

Da quando ormai sono arrivata a Biella partecipo attivamente a tutte le iniziative interessanti della città come quella della mostra Genius Loci di Giovanni Caccamo a Oasi Zegna.

Frariella - Genius Loci a Oasi Zegna

Frariella – Genius Loci a Oasi Zegna

Non ho mai pensato che sarei riuscita a sentirmi a casa in poco tempo, in un posto che non mi appartiene e di cui ancora fatico a riequilibrare i miei colori. Mi sveglio in un mattino di settembre, nel gusto acre della pioggia sull’asfalto. Apro le finestre e respiro a pieni polmoni: le montagne sovrastano sulla mia fantasia. Davanti a me nessun Vesuvio a sottoscrivere timori e false angherie. Non c’è il mare, se non un mare di  nebbia. Eppure questo piccolo pezzo di terra mi sta a cuore che ogni giorno, ogni occasione diventa il momento giusto per scoprirla. Sento la voglia di andare, camminare e scoprire, con lo sguardo curioso di chi non sa, con l’entusiasmo di una bambina a Luna Park.

Frariella - Genius Loci a Oasi Zegna

Frariella – Genius Loci a Oasi Zegna

Ho le mie abitudini. I miei pranzi lunghi della domenica. Il mio modo napoletano di osservare le cose. Il mio dialetto mischiato all’italiano. Il modo ristretto di digerire le emozioni. E come in un incastro di pezzi diversi di un modellino, tutto ha iniziato a incastrarsi. Così, per me che non ho mai creduto al caso, ma che credo che tutto sia un piccolo nodo sul filo della nostra esistenza, mi sono ritrovata a sorridere davanti alle mie abitudini che man mano cambiano, all’evoluzione che le mie giornate stanno prendendo.

Non mi pongo tante domande adesso, però. Me la vivo ogni giorno, come quando punti tutti i tuoi averi su un numero alla roulette: me la vivo intensamente questa vita mia ogni giorno, ogni ora, ogni istante. E non mi voglio perdere neanche un frangente di questa nuova terra che mi fa da casa e da balia, né delle confessioni all’ombra di un tè, delle cose non dette ma che salgono su e irrompono come quando lasci la pentola a bollire a fiamma alta ed il coperchio cade, delle passeggiate al buio, del silenzio che rapisce, di una leggerezza che mi stupisce.

Non conosco questa terra, ma sto imparando a conoscerla, a perdermi nei suoi alibi, ad affogare nei suoi paesaggi, a scontornare le sue identità. Ho sempre saputo che Biella è stata una città devota al mondo tessile, che Biella è stata la culla di una grande azienda, ma soprattutto di una grande storia di successo: sto parlando di Oasi Zegna.

Frariella - Genius Loci a Oasi Zegna

Frariella – Genius Loci a Oasi Zegna

Ho avuto modo di visitarla sebbene sia qui da poco: sono rimasta affascinata dalla caparbietà del suo fondatore, dall’astuzia, dalla minuziosa ricerca della perfezione, del senso della famiglia, della voglia di creare qualcosa che fosse vero e che desse certezze a chiunque.

Non sono sicura che ci sia in Italia qualcun altro che abbia creato qualcosa del genere, che abbia capito cosa significasse dare la vita per una missione. Non lo so, ma sta di fatto che Oasi Zegna è un l’esempio bello, di quelle realtà che tu pensi che non possano esistere, di quelle situazioni che pensi possano avere un senso solo nella tua mente. E invece no, è tutto vero.

Oasi Zegna è un posto dove poter scoprire la storia di uno dei capisaldi del Made in Italy, ma anche una lezione di vita, perché di essere ambiziosi e di avere coraggio non se ne ha mai abbastanza.

Da un paio di settimane, poi, è possibile raccontare e scoprire l’Oasi attraverso l’hashtag #luoghieidentita: un’iniziativa su Instagram legata all’inaugurazione della mostra Genius Loci, luoghi e identità tra Lanificio e Oasi Zegna a cura di Giovanni Caccamo che si terrà il prossimo 17 Ottobre. Tra le foto condivise su Instagram verranno selezionate alcune ed esposte durante tutto il periodo della mostra, che nasce per raccontare appunto, i luoghi e le identità di questa terra. Un modo creativo ed emozionale per raccontare le bellezze di questo territorio: inutile dirvi che io partecipo e voi?

About friariella

Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.