Live

Consigli per organizzare un weekend a Barcellona

Volete organizzare un weekend a Barcellona ma non sapete come fare? In questo post vi suggerisco tutto ciò che è necessario sapere prima di partire per la capitale della Catalogna.

Conosco Barcellona molto bene, o almeno, credo che sia così dopo averci vissuto per un po’, sia per lavoro che per studio. Quello che posso dire che è una città fantastica e non sempre semplice da amare, un po’ come la mia Napoli. Complice la possibilità di trovare voli low cost, Barcellona è una città appetibile per tanti, anche solo per un weekend. Ecco alcuni consigli.

Aeroporto: Girona, Barcellona o Reus?

Quanti aeroporti ci sono a Barcellona? Uno soltato ed è l’Aeroporto El Prat e si trova a mezz’ora in auto dalla città. Alcune compagnie aeree però atterrano a Girona o Reus, piccole cittadine a un’ora di autobus dalla vostra meta principale. Vi consiglio quindi di valutare effettivamente se risparmiare può essere o meno la soluzioni ideale per ottimizzare i tempi. Inoltre una volta arrivati a Barcellona valutate se prendere il taxi (il costo medio per una corsa è 30 euro), se prende il bus, l’autobus o il treno per raggiungere il centro città.

Come muoversi a Barcellona: quale biglietto scegliere?

Barcellona è una città con ottimi servizi: oltre alla metro aperta quasi sempre, ci sono tantissimi autobus rapidi ed efficienti. Il mio consiglio è quello di comprare dei pratici biglietti T-10, validi per dieci corse e utilizzabili da più persone. Gli abbonamenti giornalieri non sono tanto convenienti, inoltre sono vincolanti per orari e utenti.

Dove dormire per un weekend a Barcellona

L’ultima volta che sono stata a Barcellona ho avuto il piacere di dormire al Generator Hostel: in una traversa di Diagonal c’è questo bellissimo ostello, dotato di tutti i comfort, pulito ed economico. Se non sapete proprio dove andare, io vi consiglio questo posto. In alternativa comunque date in occhiata a quelle che sono le offerte sui principali siti di hotel.

Cosa cosa vedere a Barcellona in un weekend

La verità è che difficile darvi un consiglio su questo interrogativo, perché tutto dipende da che cosa volte vedere voi. Se volete fare il giro delle discoteche, la zona intorno alla Barceloneta è la parte migliore. Se volete apprezzare l’arte di Gaudì, non perdetevi le sue case e il Park Guell. Se amate i musei, dovete fare una visita al Museo di Picasso e al Mnac. Ciò che a mio avviso non potete perdere è la Sagrada Familia, la chiesa di Maria del Mar e il tramonto al Park Guell: niente di più, i miei posti magici e del cuore di Barcellona.

Dove mangiare a Barcellona

Se pensate di poter mangiare la paella, sappiate che Barcelllona non la patria della paella: il piatto è valenciano. Se volete mangiare qualcosa di tipico, perdetevi tra le bancarelle della Boqueria e lasciatevi ispirare da quello che offrono gli stand. Se volete invece andare in un posto veramente local è “La Champaneria”, un posto dove con pochi spicci potete gustare vino e mangiare carne.

Siete pronti a partire adesso?

About friariella

Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.