5(+1) ristoranti dove mangiare a Barcellona
Avete in mente un viaggio a Barcellona? State prenotando una fuga di mezza estate nella capitale Catalana? Vi propongo i miei 5 ristoranti dove mangiare a Barcellona.
Non è una novità che io ami Barcellona, che appena posso scappo in questa città e che la conosco come le mie tasche. È una novità che io ne scriva un articolo. Sono diventa piuttosto pigra e preferisco quasi sempre tenermi questi post per me. La verità è che tante persone intorno a me mi hanno chiesto consigli a riguardo e ho pensato di stilare una piccola lista di posti imperdibili dove mangiare a Barcellona.
La Xampanyeria
Il primo posto dove mangiare a Barcellona è proprio questo: La Xampanyeria, o anche noto come Can Paixano. Perdete ogni speranza o voi che vorreste mangiare tranquillamente. Questo posto è caotico, sempre pieno di persone ma, soprattutto, senza posti a sedere. Non esistono tavoli e non esiste il servizio al tavolo. Potete ordinare tutto quello che volete al bancone. La cucina offre poche cose ma tutte ottime e genuine come i panini con affettati (bocadillo con fuet, jamon y queso per esempio), ma anche tapas come le crocchette di formaggio. Ottimi sono i prezzi del vino: il costo si aggira intorno agli 0.80€ per un bicchiere di vino e 5 euro per una bottiglia di cava. L’ultima volta che ci sono stata, ho speso 12,70 € per una cena in due. Non male vero?
[È impossibile scattare foto, per cui quella che vedrete è stata presa da Instagram!]
Carreer de la Reina Christina 7 | Metro Barceloneta.
Pollo Rico
Uno dei miei posti preferiti durante l’Erasmus, scoperto proprio grazie ai miei compagni di avventura. Più che ristorante, il locale è davvero un’esperienza mistica: non è assolutamente un posto turistico, ma un posto frequentato dalle persone della zona dove concedersi una sana e abbondante pausa pranzo o cena. Manco a dirlo, la specialità è proprio il pollo che viene servito in porzioni da 1/4, 1/2 o uno intero accompagnato da un’abbondante porzione di patatine fritte. In un pranzo in due abbiamo speso circa 22 euro.

Friariella: dove mangiare a Barcellona
Calle de Sant Pau 31|Metro: Liceu
Paradeta
Siete dei veri amanti del pesce fresco? Non potete non andare a mangiare in uno dei ristoranti La Paradeta. All’ingresso un sinuoso banchetto di pesce fresco vi darà il benvenuto. Sceglierete, in base alle disponibilità della giornata, che cosa mangiare e come (le ricette disponibili sono affisse sul muro del locale), pagarete e aspetterete che arrivi il vostro turno. Il giorno del mio 30esimo compleanno ho pranzato in uno di questi posti e devo dire che è stata davvero un’ottima scelta. Costo per un pranzo in due: 30, 98 €.

Friariella: dove mangiare a Barcellona

Friariella: dove mangiare a Barcellona
Carrer Comercial 7| Metro: Barceloneta, Arc de Trionf.
Flax&Kale
Una delle mie ultime scoperte è stato questo ristorantino davvero delizioso: nel bel mezzo del Raval, infatti, su una spettacolare terrazza potrete gustare tanti e buonissimi piatti gustosi. Ottima la selezione di ricette vegane, così come la parte del menù dedicato al brunch del weekend. Insomma, un posto da non perdere!

Friariella – Dove mangiare a Barcellona
Carrer dels Tallers, 74B|Metro: Universitat
Bacanal
Bacanal è una delle mie più recenti scoperte enogastronomiche della città. Questo locale, al limite del Raval, attirerà subito la vostra attenzione dall’esterno: ampie vetrate e un bancone prenderanno catalizzeranno subito la vostra attenzione. Gli interni sono semplicemente eccezionali: pareti bianche, tanti quadri, foto e gingilli di ogni tempo. La cucina è saporita e gustosa, con prezzi contenuti. Ve lo consiglio se avete voglia di mangiare qualcosa di salutare dopo un weekend hard core.

Friariella – Dove mangiare a Barcellona
Carrer de Sepúlveda, 164 | Metro: Urgell
La Boqueria
Non non è un ristorante, ma è pur sempre un posto dove mangiare a Barcellona. Il mercato de La Boqueria attira ogni anno tantissimi turisti. In questo mercato coperto troverete davvero di tutto: dalla cioccolata al pesce, dalla carne alla rosticceria. Cose da gustare assolutamente sono i succhi di frutta, venduti a circa 1.50 euro al bicchiere. Il vero spettacolo da magiare con gli occhi sono le bancarelle ricche veramente di ogni cosa. Non perdetevele!
La Rambla 91| Metro: Liceu

About friariella
Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.
La Boqueria é veramente la fine del mondo.
Ma anche tutti gli altri fidati. Da quanto tempo non torni a Barcellona?