A Natale (non) puoi
“A Natale si può fare di più”, recita una pubblicità di un noto marchio di pandori. Ebbene sì a Natale devi fare di più e molto di più ancora ancora.
Se già durante l’anno ti spacchi la schiena, per il 25 dicembre deve essere ok, fatto e finito. Non si capisce perché ma entro e non oltre il 20, massimo 22 dicembre la vita si conclude: i clienti dribblano e pressano per avere tutto il materiale consegnato, i colleghi sono sotto stress perché con te condividono la necessità di portare a termine le consegne, mentre tu… beh tu vorresti essere chissà dove, ma ancora non lo sei. Devo ammettere che anch’io quest’anno ho la mia buona dose di mettere in pausa il mondo e andare via, tornare a casa e dedicarmi alla mia famiglia.
Sono lontani i tempi di quando facevo la valigia da una delle mie case occupate in veste di studentessa universitaria e tornavo in città con tanta voglia di godermi i miei spazi liberi e pochissima volta di mettermi a studiare. Perché, per chi non lo sapesse, essere studentessa universitaria significava anche e soprattutto mettersi all’opera per l’imminente sessione di esame invernali. Beh lo ammetto, questa parte della mia vita universitaria non mi manca affatto.
Mi manca la spensieratezza di essere libera da vincoli, come non doversi alzare tutti i giorni molto presto, oppure non dover rimanere seduta alla scrivania per almeno 8 ore.
C’è da dire che adesso però ho realizzato i miei sogni: faccio il lavoro per il quale ho studiato e mi dedico ogni giorno a qualcosa che amo. E, non meno importante, a differenza delle feste da studentessa, ho anche la possibilità grazie al mio stipendio di fare regali e di farne anche a me stessa. Quello che mi è rimasto, però, dell’essere una giovane universitaria fuorisede è la volontà di non sprecare soldi e tempo. Da quando non vivo più con i miei, mi sono sempre ingegnata per cercare di risparmiare sulle piccole cose, senza disdegnare alla qualità dei prodotti.
Adesso che ho molto meno tempo, ho scoperto il sito di offerte e sconti Volantino Facile, che raccoglie i volantini promozionali delle principali città italiane. La grande comodità è che puoi scoprire le offerte dei prodotti che stai per acquistare e scegliere di compararle tra i competitor presenti.
Infografica a cura del sito di offerte e sconti Volantinofacile.it.
Ad esempio, dato che tra pochi giorni tornerò nella mia città e non ho ancora ultimato l’acquisto dei regali, ho dato uno sguardo alle offerte di elettronica a Napoli, dove ho avuto di trovare in sconto proprio i prodotti che cercavo. D’altra parte,
secondo l’infografica ideata e pubblicata proprio da Volantino Facile, proprio a Napoli la maggior parte delle ricerche sul portale sono relative alla categoria Elettronica. Ma non è l’unico dato interessante: pensate che sotto Natale le visualizzazioni alla sezione Tech crescono del 21% e durante il Black Friday (il 24 novembre) sono addirittura raddoppiate. E se pensavate che si trattasse solo di una tipologia d’acquisto generazionale, beh… vi state sbagliando di grosso: le persone che cercano promozioni suoi prodotti elettronici hanno un’età compresa tra i 18 ai 65 anni, così il 54% degli acquirenti sono uomini e il 46% sono donne.
Per cui, cari amici, se non avete ancora concluso il vostro giro da Babbo Natale, affidatevi a Volantino Facile e, selezionando la vostra città, troverete il regalo che cercate al prezzo migliore. Se preferite navigare da smartphone vi consiglio di
scaricare l’app per iOS o Android.

About friariella
Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.