Itinerario Friends a New York
Friends è stata (e lo è ancora) una delle serie cult degli ultimi 30 anni: non solo per il suo stile unico che gli permette di conservare un’ironia senza tempo, ma anche per la semplicità e la bellezza dell’aver saputo raccontare al mondo un’intera generazione. Per chi mi segue da un po’ sa già che non potevo lasciare New York senza aver visitato le location in cui è ambientato questo telefilm perché sono una grandissima fan. Quindi eccovi l’itinerario di New York dedicato a Friends.
Location Friends a New York: dove sono?
La prima domanda che tutti gli amanti di questo telefilm si fanno è “Dove si trova il Central Perk di Friends?”. La risposta è: ai Warner Studios di Los Angeles, questo perché il Central Perk a New York non esiste, cosa che è stata svelata anche durante la messa in onda della reunion.
Quello che solo i veri fan sanno è che benché il telefilm sia ambientato al Greenwich Village, il set fu allestito a Los Angeles negli studios della Warner. Nel 2014, in occasione del ventennale della messa in onda della prima puntata, (22 settembre 1994) fu aperto solo per un mese un pop up caffè a SoHo, 199 Lafayette Street, angolo di Broome Street.
Pertanto, a New York è possibile ammirare solo le location che furono riprese per contestualizzare gli esterni della soap.
La New York di Friends: quando andare?
A mio avviso non c’è un periodo migliore in cui percorrere questo itinerario in quanto si tratta di visitare dall’esterno i luoghi che hanno ispirato la serie. Noi ci siamo stati a luglio in occasione del nostro viaggio di nozze, ma è una visita che si può fare ad agosto e settembre, ma anche a maggio e giugno: insomma in qualsiasi periodo dell’anno.
Per percorrere l’intero itinerario dedicato a Friends a New York basta un giorno: ciascuna tappa può essere inserita all’interno di un percorso più lungo alla scoperta della Grande Mela. Nel nostro caso, ad esempio, abbiamo unito la nostra ricerca di un buon mac&cheese (ve ne parlavo qui) con la visita alle location di Friends. Ogni punto è raggiungibile a piedi e/o con i mezzi, a seconda del vostro punto di partenza.
Itinerario “Friends” a New York: cosa vedere
Dove si trova il palazzo di Monica?
Chiarito che gli interni originali sono visitabili solo a Hollywood, le riprese esterne dell’appartamento di Monica sono state girate al 90 Bedford Street all’angolo di Grove Street. Ovviamente, sì ci sono stata ed è stato emozionante perché guardo questa serie da quando avevo 10 anni. La stazione della metro più vicina è la Christopher Station che non é semplice da localizzare seguendo le istruzioni di Google e inoltre è servita da una sola linea. L’alternativa migliore è scegliere la West 4th Street Station, che fornisce l’accesso alle linee A, B, C, D, E, F, e M della metropolitana.

La visita dura pochi minuti: giusto il tempo di scattare qualche foto, perché oltre ad ammirare il palazzo dall’esterno non c’è molto da fare. Ovviamente, come già specificato, non troverete nei paraggi il Central Perk, ma Little Owl, un ristorante specializzato in cucina tipica americana.
L’appartamento di Phoebe
Non tutti sanno che nell’episodio 15 della settimana serie “Il cervello nuovo” (per intenderci la puntata in cui la guest star è Susan Sarandon) viene “rivelato” l’indirizzo dell’appartamento di Phoebe, che come sapete, vive nell’appartamento della nonna: 5 Morton Street, Apt 14, a soli 4 minuti a piedi da quello di Monica.
Lucille Lortel Theatre
Joey Tribbiani è uno dei protagonisti più divertenti di tutta la serie: alcune sue scene e battute sono così esilaranti, da essere diventate immortali. Durante il vostro itinerario alla scoperta delle location di Friends non può mancare una visita (esterna) al Lucille Lortel Theatre, il teatro dove Joey si esibiva e si innamorò di Kate nella terza stagione. Lo stesso teatro dove Rachel ebbe il famoso appuntamento con il matto Tommy, interpretato da un giovane Ben Stiller.
L’edificio si trova a Bedford Street, all’incrocio con Christopher Street: a un minuto a piedi dall’appartamento di Monica.
La fontana al Central Park
La Bethesda Fountain ossia la fontana della sigla di Friends si trova ai Warner Studios di Hollywood (spoiler: il giorno in cui abbiamo fatto visita non era visitabile perché stavano allestendo un set!) ma è chiaramente ispirata alla Pulitzer Fountain del Central Park, una delle cose da non perdere durante la vostra visita al Central Park.
Plaza Hotel
Una delle location più utilizzata nei film ambientati a New York è il Plaza Hotel: ha fatto da scenografia ad alcune scene di pellicole come “Bride wars – La mia migliore nemica” e “Mamma ho perso l’aereo: mi sono smarrito a New York”.
In Friends, invece, al Plaza ospitò la feste di fidanzamento ufficiale di Monica e Chandler, nella settimana stagione. Si trova sulla 5th Avenue at, Central Park S, New York.
L’ufficio di Chandler
Nessuno sa cosa fa di lavoro Chandler per tante stagioni, tanto da “causare” la perdita dell’appartamento alle ragazze durante un lunghissimo quiz ideato da Ross. Ma a pochi passi dal Plaza Hotel, basta alzare lo sguardo per vedere il Solow Building.
La particolarità di questo meraviglioso grattacielo è la concavità delle due facciate nord e sud, apprezzabile solo dal vivo e se lo si guarda dal basso. Un location che anche gli amanti di Sex and The City riconosceranno. Si trova al 9 W 57th St, New York
Il Metropolitan Museum of Art
Come non dimenticare la celebre scena in cui Joey porta Charlie, collega paleontologa di Ross, al Metropolitan Museum of Art di New York imparando tutte le informazioni a memoria, con risultati catastrofici.
L’edificio del MET si trova a poca distanza dal Central Park (1000 5th Ave, New York,) e merita di essere visitato: qui troverete collezioni di opere provenienti da qualsiasi momento storico, sapientemente esposte. Durante il vostro viaggio a New York non potete non fare tappa qui e non solo per Friends.

Itinerari Friends a New York: informazioni utili
- Le tappe riguardano gli esterni della soap opera: per quanto sia amante del telefilm, è stato solo visitando gli studios della Warner che ho percepito realmente l’atmosfera e la magia del set
- L’appartamento di Monica si trova a soli 10 minuti a piedi da quello di Carrie di Sex and City: vale la pena fare tappa anche lì se amate i telefilm
- Consiglio comunque di fare un giro tra queste location senza impegno anche perché sono tutte gratuite
- Per chi volesse vivere però un’esperienza davvero immersiva, è possibile prenotare la Friends Experience. Si tratta di una riproduzione fedelissima delle location più celebri del telefilm: oltre al celebre divano arancione del Central Perk, troverete anche l’appartamento di Monica, il divano da spostare di Ross ma anche le due comodissime poltrone di Chandler. Ammetto che non ci siamo stati, solo perché avevamo già prenotato la visita a Los Angeles. Ma se dovessi ritornare a New York sicuramente prenoterei per vivermi questa esperienza.

About friariella
Travel blogger per caso, Napoletana per scelta. Sono un'intalliatrice agonistica e campionessa mondiale di aperitivi e bis. Mi piace viaggiare low cost, amo la buona musica e di ogni festa divento il giullare.